Buongiorno,
dal 1 marzo 2017 è entrata in vigore la nuova Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto, la cosiddetta #CARD.
Una delle novità più importanti inserire nel testo è sicuramente l’ARBITRATO ANTICIPATO.
Ma cosa vuol dire?
In pratica, tra la finalità della nuova procedura di Arbitrato Anticipato non vi solo è quella di definire le “responsabilità di un sinistro stradale” , avvenuto tra due veicoli nel territorio italiano, come invece potrebbe sembrare. Ma serve esclusivamente a stabilire il forfait tra le due Imprese di Assicurazioni, la Gestionaria e la Debitrice.
In buona sostanza, l’Arbitrato Anticipato nasce, non ai fini liquidativi, ma solo ai fini finanziari tra le due Imprese di Assicurazioni. Quindi, il suo esito non sarà in ogni caso opponibile a terzi ovvero al danneggiato.
In caso di sinistro con Procedura CARD:
- è importante sapere:
“Nella gestione stragiudiziale del sinistro la Compagnia di Assicurazione Gestionaria, sia…
View original post 514 altre parole